Visualizzazione post con etichetta Suzue Miuchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Suzue Miuchi. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

La Maschera di Vetro (Il Grande Sogno di Maya): Recensione

 Titolo originale: Glass no Kamen

 Titolo inglese: The Glass Mask

Autore: Suzue Miuchi

 Tipologia: Shoujo Manga 

 Edizione italiana: Star Comics

Volumi: 49 (in corso)

Anni di Pubblicazione: 1976 

 


E' difficile rendere l'idea della vastità, del carisma e della profondità di un capolavoro come "Glass no Kamen". Si tratta di una di quelle opere inarrivabili che sono state in grado di elevare a livelli superiori i rispettivi media di appartenenza, passando alla storia dopo un imperituro successo di critica e di pubblico. "La Maschera di Vetro", ancora oggi capolavoro incompleto, ha completamente assorbito l'intera vita della sua autrice, snodandosi con innata grazia nel corso di numerosi anni in un crescendo continuo di bellezza e pathos, partendo da basi apparentemente ordinarie per poi elevarsi sempre di più, da una parte scandagliando l'animo umano con arguto ingegno, dall'altra rappresentando allegoricamente il bisogno di assoluto tipico dell'uomo, quel contatto con l'ignoto e con la totalità delle cose ormai perduto: la Dea Scarlatta, la rappresentazione delle rappresentazioni, il punto all'infinito verso cui tendono tutte le innumerevoli maschere indossate nel corso della propria mera esperienza di vita. Il teatro diventa quindi metafora dell'esistenza, in "Glass no Kamen", e lo spettacolo finale che lega come un filo impercettibile tutte le persone e le cose assume inevitabilmente dei connotati divini, sovrumani, impenetrabili.